Roma
Via della Vite 41, 00187
+39 06 772 50 136
+39 06 770 70 449
Rende
Rende (CS)
Corso Italia 215, 87036
  /  DOCMON

DOCMON

DOCMON – Tool per il monitoraggio della qualità documentale

Lo scopo di DocMon è la gestione, il supporto alla revisione, la pubblicazione e il monitoraggio della qualità dei documenti, tenendo traccia del processo approvativo, della valutazione dei revisori e del versioning sia dei documenti sia delle valutazioni.

Si tratta di un tool sviluppato per essere usato in quei settori dove è necessario monitorare la qualità dei documenti nel rispetto delle ISO/IEC 9126 e 25010 o tenere traccia della compliance formale dei documenti con altri standard ISO (come la ISO/IEC 9001 e la 27001).

La qualità del prodotto, insieme alla qualità del processo, è uno degli aspetti più importanti dello sviluppo del software e della gestione documentale, per questo motivo abbiamo effettuato uno studio approfondito per definire dei KPI di valutazione della qualità documentale, che andassero a coprire i requisiti previsti dalle ISO/IEC 9126 e 25010.

Lo strumento supporta i documenti nei formati file più usati sul mercato (Microsoft Office e Acrobat PDF), ma possiamo andare ad implementare nuovi formati in base alle necessità dei clienti.

Le funzionalità della piattaforma sono:

  • Configurazione della piattaforma
  • Gestione Multicliente: per ciascun cliente viene creato uno spazio documentale privato
  • Configurazione utenti e ruoli sui singoli clienti
  • Sistema di gestione documentale con versioning dei file
  • Workflow approvativo configurabile
  • Gestione dei documenti tramite folder e categorizzazione dei file
  • Bulk import dei documenti di un cliente tramite zip
  • Live preview dei documenti caricati e delle loro versioni precedenti
  • Storico dei documenti a livello di file, a livello degli stati del workflow ed a livello di valutazione
  • Supporto alla revisione manuale dei documenti ed alla valutazione del loro stato qualitativo tramite KPI conformi ai requisisti delle ISO/IEC 9126 e 25010
  • Dashboard per il monitoraggio dello stato della qualità documentale tramite semafori globali e diagrammi a radar rappresentanti i valori dei singoli KPI e il loro valore soglia obiettivo. Il monitoraggio può essere fatto a livello di spazio documentale, di folder, di categorie o di singolo file
  • Pubblicazione e distribuzione agli stakeholder abilitati dei documenti valutati e approvati
  • Notifiche in-app agli utenti interessati ai cambiamenti di stato della documentazione e ai loro aggiornamenti
  • Sistema di messaggistica interno tra gli utenti di uno spazio documentale

All’interno della piattaforma sono previsti 7 ruoli diversi:

  • Amministratore di piattaforma: si occupa della configurazione e della amministrazione della piattaforma e della creazione dello spazio documentale per nuovi clienti.
  • Amministrazione Cliente: configura tutte le impostazioni di uno spazio documentale, gli stati del workflow attivati, i KPI da usare e le loro soglie, le categorie dei file e le relative checklist di verifica del documento associate, i formati file accettati e i ruoli e gli utenti abilitati ad accedere a quello spazio.
  • Gestore documenti: sono gli utenti abilitati a creare cartelle e caricare documenti all’interno di uno spazio documentale. Sono quelli che si occupano di assegnare categorie ai documenti. Possono effettuare caricamenti massivi di file.
  • Revisori: possono vedere solo le categorie per cui sono abilitati e possono valutare il documento in base ai KPI abilitati. Possono rifiutare il documento e rimandarlo indietro al gestore per modifiche o approvarlo e mandarlo allo stato successivo.
  • Approvatore interno e Supervisore Cliente: sono due ruoli che possono essere usati per gestire due livelli opzionali all’interno del workflow approvativo di un documento.
  • Stakeholder: sono tutti i destinatari finali dei documenti valutati e approvati. È possibile abilitare gli stakeholder solo a determinate categorie

Attualmente è in studio e in sviluppo la parte relativa alla analisi statica della qualità documentale tramite AI e tecniche di machine learning per andare a semplificare il lavoro dei revisori e velocizzare il processo di valutazione e di monitoraggio.

Se sei interessato ad approfondire DOCMON e comprendere come integrarlo nei tuoi sistemi contattaci.

blockchain sostenibilità

Blockchain per la sostenibilità

Tracciabilità e filiera verde

tecnologia verde 2025

Tecnologia Verde 2025

Le innovazioni del futuro

flop tecnologici

Flop tecnologici

Le innovazioni fallimentari

tecnologia verde 2025

Tecnologia Verde 2025

Le innovazioni del futuro

flop tecnologici

Flop tecnologici

Le innovazioni fallimentari